Ottimizzazione della produttività dell'impianto
KMK è stata incaricata da un importante terminal di esportazione del carbone di rivedere l'attrezzatura esistente del sistema di ribaltamento dei vagoni per aumentare la capacità di carico e la capacità del sistema in linea con la nuova espansione.
Questo comprendeva una visita in loco per l'ispezione delle attrezzature, l'esame della topografia dei binari, i calcoli manuali, il ciclo temporale del nuovo impianto e l'esecuzione del programma di simulazione dei treni:
- Valutazione delle apparecchiature integrate nel sistema di scarico del treno (ribaltatori di vagoni/dumper), compresi i loro tempi-cicli, l'efficienza e il fabbisogno di energia per stabilire la migliore produzione.
- Regolazioni della velocità del posizionatore per mantenere il carico della macchina al minimo con la massima produttività del prodotto.
- Miglioramento dei processi con costi di capitale minimi o nulli.
- Aumento della produzione di materiale del sito di 15% all'anno.
- Aggiornamenti del sito, compresa la modifica del software di controllo (PLC), revisione delle apparecchiature, ovvero identificazione, specificazione e progettazione dei requisiti di modifica dell'hardware.


